La ricombinazione omologa (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ricombinazione%20Omologa) è un processo di riparazione del DNA e di scambio genetico che si verifica tra sequenze di DNA omologhe, ovvero sequenze di DNA simili. È un meccanismo fondamentale per la conservazione dell'integrità del genoma e per la generazione di diversità genetica.
Funzioni principali:
Riparazione del DNA: Permette di riparare rotture a doppia elica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rotture%20a%20Doppia%20Elica) (DSB) e altre lesioni del DNA utilizzando una copia intatta del DNA omologo come stampo. Questo è particolarmente importante quando il DNA è danneggiato in modo tale che la riparazione per escissione di basi o nucleotidi non è possibile.
Crossing-over meiotico: Durante la meiosi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Meiosi), la ricombinazione omologa porta allo scambio di materiale genetico tra i cromosomi omologhi, generando nuove combinazioni alleliche nei gameti. Questo processo, chiamato crossing-over (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crossing-over), è essenziale per la diversità genetica e l'evoluzione.
Integrazione genetica: La ricombinazione omologa può essere utilizzata per inserire sequenze di DNA specifiche in un genoma ospite, ad esempio, per la creazione di modelli animali o per la terapia genica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Terapia%20Genica).
Meccanismo di base:
Il meccanismo generale della ricombinazione omologa prevede i seguenti passaggi:
Riconoscimento dell'omologia: Le sequenze di DNA omologhe si appaiano. Questo processo è mediato da proteine come RecA (nei batteri) o Rad51 (negli eucarioti) (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RecA e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rad51).
Invasione del filamento: Uno dei filamenti di DNA danneggiato invade la sequenza omologa, formando una struttura chiamata D-loop.
Sintesi del DNA: La sequenza invasiva viene utilizzata come primer per la sintesi di nuovo DNA, riparando il danno.
Risoluzione: Le giunzioni di Holliday (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giunzioni%20di%20Holliday), strutture create durante la ricombinazione, vengono risolte, completando il processo e ripristinando le molecole di DNA originali (eventualmente con uno scambio di sequenze).
Implicazioni mediche:
La ricombinazione omologa ha importanti implicazioni mediche. Il malfunzionamento dei meccanismi di ricombinazione omologa può portare a:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page